Emilia Romagna Castles
Notturnali alla Biblioteca Malatestiana
Comune di Cesena
Events may be subject to change, always contact organizers before going to the venue.
I Notturnali alla Biblioteca Malatestiana sono un’esperienza esclusiva di viaggio nel tempo, per ammirare sotto una luce del tutto nuova la Biblioteca Malatestiana di Cesena, gioiello unico al mondo, prima biblioteca civica e unica rimasta intatta nella struttura, nell’arredo e nella dotazione libraria, inserito fin dal 2005 nel Registro “Memoria del Mondo” dell’Unesco, primo in Italia, e a tutt’oggi unico in Emilia-Romagna, uno dei soli 13 in tutta la Penisola.
LA MALATESTIANA A LUME DI CANDELA
Per la prima volta è possibile visitare la Biblioteca a lume di candela, sotto una luce del tutto nuova, per un'esperienza unica. Ma le novità non finiscono qui. Sarà il Signore di Cesena Domenico Malatesta Novello “in persona”, infatti, ad accogliere i visitatori per raccontare e far conoscere la Biblioteca, suo inestimabile dono alla città. Un gioco teatrale, dunque, basato su “equivoci” di spazio e di tempo, ma attento a riportare una corretta e documentata narrazione storica: un viaggio tra il reale e il fantastico, insomma, in cui i confini della storia e della fantasia si sfioreranno nella penombra di un luogo tanto antico quanto emozionante.
L'evento è ideato e organizzato dalla DMC dei Percorsi del Savio.
PROSSIME DATE
- sabato 15 novembre 2025 ore 18.00 e ore 19.00 (all'esaurimento posti del turno delle 18.00)
- sabato 20 dicembre 2025 ore 18.00 e ore 19.00 (all'esaurimento posti del turno delle 18.00)
I posti per partecipare sono limitati: solo 25 persone per ogni turno.
La partecipazione ha un costo di 15,00 euro a persona, con ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online alla pagina bit.ly/notturnaliprenotazione
Per tutte le info: tel. 0547 356327
LA MALATESTIANA A LUME DI CANDELA
Per la prima volta è possibile visitare la Biblioteca a lume di candela, sotto una luce del tutto nuova, per un'esperienza unica. Ma le novità non finiscono qui. Sarà il Signore di Cesena Domenico Malatesta Novello “in persona”, infatti, ad accogliere i visitatori per raccontare e far conoscere la Biblioteca, suo inestimabile dono alla città. Un gioco teatrale, dunque, basato su “equivoci” di spazio e di tempo, ma attento a riportare una corretta e documentata narrazione storica: un viaggio tra il reale e il fantastico, insomma, in cui i confini della storia e della fantasia si sfioreranno nella penombra di un luogo tanto antico quanto emozionante.
L'evento è ideato e organizzato dalla DMC dei Percorsi del Savio.
PROSSIME DATE
- sabato 15 novembre 2025 ore 18.00 e ore 19.00 (all'esaurimento posti del turno delle 18.00)
- sabato 20 dicembre 2025 ore 18.00 e ore 19.00 (all'esaurimento posti del turno delle 18.00)
I posti per partecipare sono limitati: solo 25 persone per ogni turno.
La partecipazione ha un costo di 15,00 euro a persona, con ingresso gratuito per bambini fino a 6 anni.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online alla pagina bit.ly/notturnaliprenotazione
Per tutte le info: tel. 0547 356327
starting from 16.00 €
DAYS & TIMES
| November-2025 | ||||||
| Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
| 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 01 | 02 |
| 03 | 04 | 05 | 06 | 07 | 08 | 09 |
| 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
| 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
| 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| December-2025 | ||||||
| Mon | Tue | Wed | Thu | Fri | Sat | Sun |
| 01 | 02 | 03 | 04 | 05 | 06 | 07 |
| 08 | 09 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
| 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
| 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
| 29 | 30 | 31 | 01 | 02 | 03 | 04 |
| 05 | 06 | 07 | 08 | 09 | 10 | 11 |
View schedules on highlighted days by clicking on them
INFO & TICKETS
IAT Cesena
Comune di Cesena also offers
You might also be interested in...
Cesena (FC)
18 Oct 2025 -
19 Apr 2026
Once upon a time. The antiques fair in Cesena
Coriano (RN)
22 Nov -
23 Nov 2025
Guided Tours of the Malatesta Castle and Antiquarium
Coriano (RN)
22 Nov -
23 Nov 2025